Porte interne

Porte interne in legno

Nell'installazione delle porte interne, il legno è il materiale maggiormente impiegato. Si possono trovare nelle versioni a battente, le più comuni, per passare a quelle scorrevoli interno muro, scorrevoli esterno muro, a libro, a bilico ed a filo muro.

Porte interne: l'importanza dell'anta

L'aspetto principale che caratterizza una porta per ambienti interni è senz'altro l'anta, in quanto elemento strutturale interno, che può essere composta da legno massello, listellare o tamburato, e la sua lavorazione esterna, che può essere laccata o in laminato

Porte interne: Detrazioni fiscali Ecobonus 50%

E' possibile usufruire del bonus del 50% per gli interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria.
Un caso tipico è quello della modifica di un muro per l’installazione di un sistema a scomparsa al posto di una porta a battente.

Fornitura e installazione di porte interne per abitazioni residenziali, locali commerciali e uffici

Le porte interne rivestono una funzione particolarmente importante nella propria abitazione: separano gli ambienti aumentando la privacy, contribuiscono ad un buon isolamento acustico e termico tra i locali e possono migliorarne l'aspetto estetico.
Le porte interne vengono inizialmente scelte ed installate in fase di costruzione o ristrutturazione di casa, e possono in seguito essere sostituite in fase di ammodernamento dell'abitazione, sia in senso estetico che di efficienza energetica in generale.

Quali vantaggi nella sostituzione delle porte interne di casa?

Adattamento alle nuove disposizioni abitative

La molteplicità dei modelli disponibili permette, in sede di nuova costruzione o di ristrutturazione, di installare e/o sostituire le porte interne standard a battente con altre di tipologia a scomparsa, pieghevoli, scorrevoli, a filo muro.

Maggiore resa estetica e decorativa

Combinazioni di colori ormai numerose per le porte laccate ed una vasta scelta di pannelli con effetto legno delle porte in laminato, oltre alla possibilità di inserti in alluminio, intagli nel legno e l'inserimento di porzioni di vetro, permettono di scegliere la porta ideale per ogni ambiente.

Isolamento termico

Grazie alla tecnologia dei materiali moderni le porte interne, soprattutto se in legno, contribuiscono al miglioramento dell'efficienza energetica grazie all'azione di isolamento termico esercitata.



Isolamento acustico

Efficace funzione fonoassorbente e fonoisolante tra gli ambienti di casa.
Un modo semplice per incrementare l'abbattimento acustico grazie a delle porte interne insonorizzate.