Versatilità
Gli infissi in alluminio consentono installazioni in loco con profili minimali,
personalizzabili in tutte le tinte ral ed in finiture effetto legno tramite particolari tecniche, come la sublimazione.
Gli infissi in alluminio consentono installazioni in loco con profili minimali,
personalizzabili in tutte le tinte ral ed in finiture effetto legno tramite particolari tecniche, come la sublimazione.
Gli infissi in alluminio si adattano perfettamente alle costruzioni di tipo moderno e consentono dei lavori di alta qualità anche su aperture luce di grandi dimensioni (vetrine commerciali, porte finestre).
Gli infissi ad alluminio, se certificati con l’adeguata classe di efficienza energetica, possono beneficiare degli incentivi, nella misura del 50%, per interventi di riqualificazione energetica.
Le finestre in alluminio a taglio termico, utilizzando una tecnica costruttiva del profilo che prevede la separazione dell'alluminio interno da quello esterno mediante un profilo in poliammide, se abbinate a vetri a bassa emissione, consentono di incrementare notevolmente la performance isolante dell'infisso ed eliminarne l'effetto condensa, al contrario della tipologia del serramento in alluminio "a taglio freddo", che non prevede al suo interno l'inserto in poliammide.
L'alluminio è infatti un materiale che può vantare una durata del tempo notevole, grazie alla sua capacità di resistere agli agenti atmosferici. Particolari trattamenti superficiali, come l'anodizzazione, ne incrementano le caratteristiche di resistenza.
Le combinazioni di colori sono pressoché infinite, dato che è possibile verniciare i profili in qualsiasi tinta ral richiesta. E' inoltre possibile, tramite tecniche particolari come la sublimazione, ottenere finiture effetto legno.
Grazie alla particolare tecnica del taglio termico, le finestre in alluminio permettono di ottenere un ottimo isolamento termico, pari a quello delle finestre in PVC.