Porte d'ingresso blindate

Porta blindata antintrusione antieffrazione

Per le installazioni in condomini o per una casa indipendente, le classi antieffrazione 3 e 4 sono particolarmente idonee.
In ogni caso, le scelte della classe di sicurezza della porta blindata, così come il controtelaio, il telaio, la carenatura perimetrale e la tipologia di serratura, devono essere effettuate in base alle esigenze personali e del luogo di destinazione.

Colori finiture e design

Una vasta scelta di pannelli disponibili in vari materiali, colori ed effetti, consente di ottenere molteplici possibilità di combinazioni, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.

Agevolazioni fiscali delle porte blindate

Indipendentemente dal modello e dai materiali impiegati, si possono ottenere detrazioni fiscali pari al 50% della spesa sostenuta in ambito delle agevolazioni Ecobonus, Bonus sicurezza e Bonus ristrutturazione.
A seconda del tipo di agevolazione la porta blindata dovrà rispettare determinati valori di trasmittanza termica. Il Bonus sicurezza è indipendente da quello per le ristrutturazioni.
La pratica ENEA (Ente per le Nuove tecnologie, Energia e Ambiente) non è sempre obbligatoria, dipende dal tipo di bonus che si intende utilizzare.

Installazione di porte blindate da esterno o interni, con o senza vetro

Installare una porta d'ingresso blindata incrementa il livello di sicurezza antintrusione e antieffrazione della propria abitazione.
6 classi di sicurezza delle porte blindate garantiscono la possibilità di installazione secondo le esigenza di ognuno.
Come negli infissi e serramenti in generale, anche nell'installazione di una porta blindata, una posa qualificata è necessaria ed estremamente importante.

Caratteristiche e vantaggi delle porte blindate

Sicurezza

Diverse classi di sicurezza, da 1 a 6, a seconda delle necessità e dei luoghi. Svariate sono le tipologie di serrature, da quelle manuali a quelle elettroniche con sistemi di controllo d'accesso tramite badge, bluetooth, tastierino numerico o lettore biometrico

Abbattimento acustico

Miglioramento dell'isolamento acustico e della protezione contro il rumore, grazie alla possibilità di inserire pannelli fonoassorbenti nella struttura interna della porta blindata. Ideale per chi vive in città e in zone a traffico elevato.

Isolamento termico

La scocca della porta blindata contiene materiali isolanti atti ad incrementare le performance d'isolamento termico. Altri fattori importanti sono, lo spessore della soglia termica, le guarnizioni e il tipo di coibentazione.

Garanzia e certificazione

La garanzia e la certificazione della classe di effrazione, sono considerati due elementi fondamentali della qualità del prodotto.

Personalizzazione

I pannelli delle porte blindate sono disponibili in un'ampia gamma di colori e materiali, personalizzabili a seconda delle esigenze del cliente.